
Visita medica sportiva agonistica
La visita medico sportiva è una visita medica che ha lo scopo di rilasciare un certificato attestante l’idoneità della persona richiedente allo svolgere una pratica sportiva a livello agonistico.
Può essere eseguita solamente da un medico specialista in medicina dello sport abilitato all’esercizio della professione.
Al momento della visita occorre presentare un documento d’identità valido codice fiscale o nuova tessera sanitaria documentazione medica precedente riguardante l’attività, copia certificato e copia della vista precedente.
Direttamente presso la sede di Vinovo è attivo il centro medico sportivo per gli atleti dilettanti e professionisti.
Raggiungi i tuoi obiettivi più ambiziosi grazie all’assistenza dei nostri medici
In cosa consiste la visita
La visita sportiva per il rilascio del certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica.
La Visita Medico Sportiva Agonistica è rivolta a tutti quei soggetti che praticano un’attività sportiva continuativa con un impegno fisico elevato e che spesso svolgono attività sportiva nell’ambito anche di manifestazioni e gare organizzate da Federazioni o Enti riconosciuti dal Coni.
Inoltre viene richiesta dalle società sportive per lo svolgimento delle attività di allenamento.
Nella maggioranza dei casi il certificato ha validità di 1 anno.
Per alcuni sport la validità della visita medica agonistica è di due anni.
La visita medica sportiva agonistica prevede le seguenti valutazioni:
- Anamnesi, ricerca di fattori di rischio
- Test delle urine Prelevato in sede durante la visita
- Esame medico generale e auscultazione toracica e valutazione antropometrica.
- Misurazione della pressione sanguigna
- Valutazione spirometrica
- Esame della vista con tavola ottometrica
- Test visivo per daltonismo
- Elettrocardiogramma a riposo (ECG basale).
- Elettrocardiogramma dopo sforzo
Al termine della visita il medico sportivo rilascerà regolare certificato.
La visita sportiva per il rilascio del certificato d’idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
La Visita Medico Sportiva non Agonistica è rivolta a tutti quei soggetti che praticano un’attività sportiva non continuativa con limitato impegno fisico.
Inoltre viene richiesta dalle palestre e dai circoli sportivi o per l’iscrizione a corsi come la ginnastica posturale lo yoga etc..
Il certificato ha validità di 1 anno
La visita medica sportiva non agonistica prevede le seguenti valutazioni:
- Anamnesi, ricerca di fattori di rischio
- Esame medico generale e auscultazione toracica e valutazione antropometrica.
- Misurazione della pressione sanguigna
- Esame della vista con tavola ottometrica
- Elettrocardiogramma a riposo (ECG basale).
Al termine della visita il medico sportivo rilascerà regolare certificato.
Esito negativo della visita
Esito negativo
Il medico sportivo dopo aver valutato gli esami e aver visitato il paziente può negare il rilascio del certificato e richiedere eventuali esami di approfondimento e valutare il referto in una seconda visita che dovrà svolgersi presso la nostra sede previo appuntamento in forma gratuita.
Il caso di esito negativo la struttura non risarcisce il paziente del costo della visita in quanto la prestazione è stata erogata.
Esami obbligatori supplementari in caso il paziente pratichi sport di lotta, attività subacquea, tuffi e sport che comprendono l’uso di armi da fuoco. Presso la nostra struttura non eseguiamo esami specifici come richiesti per la pratica agonistica di alcuni sport ma si svolge la prestazione medica per le pratiche agonistiche standard, pertanto, si consiglia di chiedere sempre alla società sportiva a cui si è iscritti se lo sport praticato richiede esami medici supplementari.
Il paziente che deve sottoporsi alla visita potrà portare il referto degli esami supplementari e il medico procederà con la visita dopo aver visionato gli esami.